-
Shadow People
Esiste un’ampia casistica circa gli uomini ombra e anche se l’argomento viene discusso da decenni, attualmente non esiste ancora una vera e propria disciplina che se ne occupi come diversamente accade per le apparizioni di fantasmi con la parapsicologia o la demonologia per i demoni. Il fenomeno sembra avere radici molto antiche. Tracce di uomini ombra se ne possono trovare nel cristianesimo, dove esistono analogie tra shadow people e le manifestazioni demoniache. Nell’Islam, con i Jinn. Nell’induismo e nel Buddismo, con entità multidimensionali. Sono descritti come esseri bidimensionali, privi quindi della profondità e completamente oscuri; si muoverebbero come persone normali, malgrado ne esistano diverse descrizioni che li differenziano completamente dal…
-
L’incidente del passo Dyatlov
E’ il 23 Gennaio 1959 e dall’ oblast di Sverdlovsk, a est dei Monti Urali, un gruppo di 10 amici si prepara a partire per un’escursione di 14 giorni, alla volta del monte Otorten. Sono tutti ragazzi giovani, tra i 20 ed i 38 anni, escursionisti esperti e ben attrezzati. Convinti delle loro capacità e dell’equipaggiamento moderno, decidono di percorrere una via che, per la sua struttura e per le condizioni meteo, è classificata come “Categoria III”, la più difficile e pericolosa. Il 24 Gennaio, con il treno n. 43 arrivano a Serov, dove si fermano a causa di alcuni problemi con la polizia locale; ripartono ancora in treno il…
-
Entity – il caso di persecuzione diabolica di Doris Bither
Siamo nel 1974, a Culver City, una cittadina nei pressi di Los Angeles nello stato della California. Qualcosa di molto strano e inquietante sta per accadere. E’ una calma notte estiva e Doris Bither, madre di quattro figli, inizia a notare qualcosa di anomalo. Porte lasciate aperte vengono ritrovate chiuse e viceversa. Le luci si accendono e si spengono da sole e improvvise folate di aria gelida sembrano seguirla per tutta la casa. Doris cerca di non pensarci e prosegue la sua vita come sempre, divisa tra lavoro e figli. Ma la calma sta per finire. Sempre una sera d’estate dello stesso anno, Doris va a dormire, quando all’improvviso viene…
-
Le bare mobili della famiglia Chase, isole Barbados
Nelle isole Barbados, per la precisione nel cimitero di Christ Church Parish si trova una cripta dalle caratteristiche peculiari. La tomba in questione fu voluta da James Elliot nel 1724 e poco dopo la sua morte, nella stessa cripta, venne tumulata una certa Thomasina Goddard. Non si conosce il legame che potesse intercorrere tra i due sopracitati, e comunque, non è questo il mistero. Le tinte cupe e macabre di questa vicenda, iniziano a definirsi soltanto a partire dal 1808 quando Thomas Chase prende possesso della tomba destinandola a mausoleo di famiglia. Il monumento, piuttosto spoglio all’esterno, si compone di un’entrata marmorea che conduce ad un sotterraneo raggiungibile per mezzo…
-
Le Horla – paralisi notturne o ipnagogiche
Era il 1886 quando lo scrittore francese, Guy de Maupassant pubblicava uno dei suoi racconti più famosi: “Le Horla”. In questo racconto, narrato in prima persona sotto forma di diario, lo scrittore ci parla di una vicenda dai toni cupi e macabri. Il protagonista si ritrova gradualmente, giorno dopo giorno, sempre più soggiogato da una presenza invisibile che lo osserva e lo segue in ogni luogo della casa di cui egli è prigioniero a causa di un misterioso malessere debilitante che lo costringe a non poter uscire. La vicenda si conclude con un atto di follia del protagonista che scopre un punto debole della creatura che lo costringe a rivelarsi.…